01/10/2006 Seregno SEREGNO-COMO 2-3Marcatori: Moretti al 6′ Pt; Brognoli al 2′ st, Terraneo (rig) al 25′ st, Battaglino al 33′ st, Bernardi al 39′Arbitro: Lo Castro di Catania.Seregno (4-3-1-2): Nicoletti, Bertani, Vivarini, Altamura, Folcia; Ceriani, Fiorentini (Mariani I° dal 41 ‘st), Brognoli; Ruiz; (Mariani II°dal 30’ st), Moretti. All.Cesana.Como (4-3-1-2): Sangiorgio, Cigagna, Gruttadauria, Merlin, Carrafiello; Greco, Sgrò, Marinucci; Battaglino; Shala (Bernardi dal 17′ st), Terraneo. All. Falsettini.Leggi altro →

24/09/2006 Trento OLGINATESE-COMO 0-1Marcatore: al 14′ del p.t. Shala.Arbitro: Penno di NichelinoOlginatese: Passoni, Radaelli, Binardo, Agostinelli, Malgrati, Grendele, Ballacina (al 37′ st Pirola), Cinetti (al 1′ st Cattaneo), Sciacchi, Comi, Capoferri (al 12′ st Caruso). All. Dell’Orto.Como: Sangiorgio, Schepis, Carrafiello, Sgrò, Gruttadauria, Merlin, Greco, Marinucci, Shala (al 26′ st Bernardi), Battaglino (al 36′ st Guidetti), Terraneo. All. Falsettini.Leggi altro →

16/09/2006 Como COMO-TURATE 2-1Marcatori: Carbone all’8′ Pt, Terraneo al 6′ st. Terraneo al 36′ st su rigore.Arbitro: Di Stefano di Alghero.Como (4-3-1-2): Sangiorgio, Schepis, Gruttadauria, Merlin, Carrafiello, Marinucci (Passerini dal 39′ st), Sgrò, Greco, Battaglino (Donghi dal 25′ st), Terraneo (Castelnuovo dal 45’st), Shala . A disposizione: Lamanna, Rudi, Ortelli, Cicagna. All. Falsettini.Turate (4-4-2): Buscicchio , Brizzolara , Ghionna , Broccanello , Bonetti (Sponga dall’8’st), Frigerio , Anzano (Melosi dal 41 ‘ Pt), Arena , Di Modugno , Petrone , Carbone (Gallini dal 28’ st). A disposizione: Impagnatiello, Fava, Mavilla, De Luca. All. Zilio.Leggi altro →

10/09/2006 Alessandria COMO-SEREGNO 2-1Marcatori: 49′ pt Terraneo (C); 24′ st Damiano (S), 47′ st Terraneo (C).Arbitro: Altavilla di Saronno.Como (4-4-2): Sangiorgio; Schepis, Carrafiello, Rudi, Gruttadauria; Shala, Sgrò (33′ st Ambrosini), Marinucci (38′ st Passerini), Battaglino; Donghi (33′ st Castelnuovo), Terraneo. A disposizione: Lamanna, Binda, Cicagna, Ortelli. All.: Falsettini.Seregno (4-4-2): Nicoletti; Bertani, Jaconis, Altamura, Ceriani; Brognoli, Mariani II (43′ st Ruiz), Fiorentini, Damiano; Moretti( 22’st Mariani I), Sala (13′ st Vivarini) A disposizione: Nardin, Folcia, Pizzi, Longoni. All.: Cesana.Leggi altro →

03/09/2006 Seregno SEREGNO-COMO 1-0Marcatore: Damiano 14 s.t.Arbitro: Negrinelli di LovereSeregno: Nicoletti, Bertani, Folcia, Jaconis, Fiorentini, Brognoli, Mariani II° (20′ s.t. Ruioz), Ceriani, Damiano, Moretti (35’s.t. Mariani I°), Sala (29’ s.t. Pizzi). A disposizione: Nardin, Vivarini, Crippa, Longoni. All. Cesana.Como: Sangiorgio, Carrafiello, Cicagna, Sgrò, Gruttadauria, Rudi, Greco (24′ s.t. Guidetti), Marinucci, Donghi (37′ s.t. Ambrosini), Castelnuovo (16′ s.t. Battaglino), Terraneo. A disposizione: Lamanna, Binda, Franchetto, Schepis. All. FalsettiniLeggi altro →

Novità di questa stagione è il legame con il nuovo sponsor tecnico ERREA, si interrompe così la collaborazione con DEVIS che ha vestito la squadra negli ultimi due campionati.Per la prima maglia si utilizza un blu molto scuro che si alterna con il bianco ed il rosso che definiscono i bordini delle maniche ed il colletto.Sullo sfondo della maglia è disegnato in maniere stilizzata la parte centrale del logo societario posizionato in obliquo, ERREA in questo modo va a renderla su misura al Como. Sulla destra il logo dello sponsor tecnico, sulla sinistra è applicato lo scudetto societario in materiale vellutato e in rilievo, alLeggi altro →

Si ritorna così finalmente dopo due anni, dalla categoria dilettantistica al professionismo, il Como è inserito nel girone A di serie C. Primissima novità è il cambio del logo societario che abbandona i classici colori della città che lo hanno sempre contraddistinto, utilizzando una tonalità di blu scuro e di bianco.Si usa una forma a scudo con caratteri moderi, al centro COMO sovrastato dall’anno di fondazione 1907 il tutto su tre onde che richiamano il nostro amato lago. Dietro lo stemma fuoriesce una croce blu.Si abbandona lo sponsor tecnico HS che ha fornito le maglie delle due ultime stagioni ritornando a LEGEA. Le maglie perLeggi altro →

Dopo il pasticcio da parte della società per quanto riguarda il ripescaggio, si inizia un nuovo campionato di serie D. Il Como si ritrova addirittura inserito nel girone B, ritenuto dagli esperti il più difficile. Il Mantova la fa da padrone per la maggior parte della stagione ma alla fine il Como con merito suo e delle altre squadre che sono riuscite a far perdere punti ai virgiliani, la squadra lariana vince il campionato riuscendo così al ritorno nel professionismo. Durante la stagione, esattamente il 4 aprile 2019, il Como viene rilevato dalla società londinese SENT Entertainment Ltd, la quale affida la gestione al CEOLeggi altro →

22/06/1952 Bologna BOLOGNA-COMO 4-2Marcatori: Cervellati al 3’pt., Bernicchi al 16’pt., Cappello al 17’pt. , Pinardi al 22’st., Tacconi al 29’st., Baldini (rigore) al 45’st.Àrbitro: Rigato di MestreBologna: Vanz, Giovannini, Brandimarte, Pilmark, Mezzadri, Jensen, Cervellati, Bernicchi, Cappello, Campatelli, Tacconi. All. LelovichComo: Cardani, Boniardi, Pedroni, Bergamaschi, Quadri, Pinardi, Cattaneo, Turconi, Baldini, Giovetti, Dossi. All. WinklerLeggi altro →

15/06/1952 Torino JUVENTUS-COMO 0-0Arbitro: Agnolin di Bassano del GrappaJuventus: Cavalli, Corradi, Manente, Mari, Ferrario, Piccinini, Boniperti, K. Hansen, Vivolo, J. Hansen, Praest. All. SarosiComo: Cardani, Boniardi, Pedroni, Bergamaschi, Quadri, Pinardi, Cattaneo, Turconi, Baldini, Giovetti, Dossi. All. WinklerLeggi altro →